Skip to main content

La Fondazione

La Fondazione Officine dell’Acqua nasce come un progetto di rigenerazione urbana per valorizzare il legame storico tra il Lago Maggiore e la sua comunità.

Attraverso la salvaguardia e la trasmissione delle tradizioni legate alle vie d’acqua, la Fondazione si impegna a creare un centro culturale e formativo dove il passato e il futuro si incontrano.

Statuto

  • Salvaguardia delle imbarcazioni storiche, incentivando il restauro e la conservazione.
  • Formazione e divulgazione, con corsi e laboratori sulla vela tradizionale e l’artigianato nautico.
  • Eventi e manifestazioni, per promuovere la cultura del lago e delle sue tradizioni.
  • Collaborazioni con enti e associazioni, sia a livello nazionale che internazionale, per diffondere il valore storico e culturale delle imbarcazioni d’epoca.

Consiglio direttivo

I membri sono responsabili della gestione delle attività, della promozione della missione della Fondazione e del coordinamento delle iniziative culturali e formative.

Paolo Sivelli

Presidente

Salvatore Giallo

Vice presidente

Beniamino Martin

Consigliere

Elisabetta Cosentino

Consigliere

Adriano Musitelli

Consigliere

Progetto TINKA
Progetto TINKAProgetti Passati

Progetto TINKA

  STORIA: Tinka fu progettata da Maurice Griffiths (disegno n°…
4 min

La storia e le tradizioni nautiche
del Lago Maggiore

Prenota ora la tua visita e lasciati affascinare dalle imbarcazioni d’epoca, dai laboratori artigianali e dalle esposizioni uniche!