Officine dell’Acqua Custodiamo la storia, costruiamo il futuro.
Officine dell’Acqua Custodiamo la storia, costruiamo il futuro.
Scopri il nostro museo dedicato alle vie d’acqua del Lago Maggiore. Un viaggio tra scafi storici e maestria artigiana.
Esplora una collezione unica di scafi d’epoca e scopri le tradizioni artigianali del Verbano. I nostri laboratori didattici offrono esperienze pratiche per tutte le età.
Il Progetto
Le Officine dell’Acqua nascono da un progetto di rigenerazione urbana, trasformando gli antichi magazzini del porto di Laveno Mombello in un centro culturale dedicato alla salvaguardia delle vie d’acqua del Nord Italia.
Le acque del Lago Maggiore custodiscono secoli di storia e tradizioni
Il Lago Maggiore, situato tra Italia e Svizzera, è uno dei laghi più affascinanti d’Europa, ricco di storia e cultura. Con i suoi 212 chilometri quadrati di superficie, è il secondo lago più grande d’Italia e un crocevia di popoli e tradizioni sin dall’antichità.
Oggi il Lago Maggiore è una delle principali attrazioni turistiche del Nord Italia e della Svizzera, famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, le attività all’aria aperta e i suoi tesori culturali.
Hai domande o vuoi organizzare
la tua visita? Contattaci.
Telefono: +39 351 7059323
Email: info@officinedellacqua.eu
C/O Fondazione Officine dell’Acqua
Via G. Garibaldi 12 21014 Laveno Mombello (VA)